Tag Archivio per: visite guidate

VISITE GUIDATE SPECIALI PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2023

Domenica 24 settembre dalle 15:00 alle 18:00

In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2023 sono previste speciali visite guidate alla mostra temporanea “Tutto va alla rovescia / Todo va revuelto. I Disastri della guerra di Francisco Goya”.

Partenza delle visite guidate alle 15:00, 16:00 e 17:00

Le visite guidate sono gratuite con accesso al MeVe a pagamento, su prenotazione.

Info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  27 agosto, 3-10 settembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

SABATO 13 MAGGIO DALLE 19:00 ALLE 23:00
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL MEMORIALE
Il MeVe – Villa Correr Pisani partecipa alla XIX Edizione della Notte Europea dei Musei con un programma di attività a turni e a ciclo continuo, giochi, laboratori e visite guidate agli affreschi, dedicato alla Venezia di Tiepolo e Casanova.
Vi aspettiamo per una Serenissima notte!

Programma

Attività a ciclo continuo:

Un tè con Isabella – baicoli, tè e spezie, un punto ristoro dedicato ai sapori della Serenissima (per tutti – in collaborazione con: Cooperativa Solidarietà)

Una finestra sull’acqua – laboratorio ispirato ai rui veneziani (per tutti)

“So di aver vissuto…” – letture dalle Memorie di Casanova e intermezzi musicali (per adulti)

Giochiamo? – una sala giochi del Settecento per mettersi alla prova e tentare la fortuna (per tutti)

Attività a turni:

Villa Correr Pisani racconta… – visite guidate a Villa Correr Pisani e ai suoi affreschi (per tutti, partenze alle ore 19.00, 20.00, 21.00, 22.00)

Il fantasma di Villa Pisani – laboratorio per bambini e ragazzi 6-12 anni (inizio attività alle ore 19.00, 20.00, 21.00, 22.00)

Miti e leggende del Montello – laboratorio per bambini 3-6 anni (inizio attività alle ore 19.00, 20.00, 21.00, 22.00)

Ingresso libero e gratuito.
Info: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it