Tag Archivio per: visita guidata

Venerdi 9 giugno 2023, ore 20:30

IL MEVE CON LO SGUARDO… DELLA MEDICINA

La visita al Memoriale, guidata dal prof. Ernesto Damiani (Università degli Studi di Padova), sarà focalizzata sui progressi della medicina nel contesto della Grande Guerra. L’evento è organizzato in occasione dell’inaugurazione della nuova installazione nella Sala della Medicina del MeVe.

Ingresso libero, è gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

SPECIALE MARCIA SU ROMA

Visite guidate alla mostra “Marcia su Roma. Una lunga storia di violenza”
Sabato 29 aprile dalle 15:00 alle 18:00
In occasione del finissage, proponiamo un pomeriggio di visite guidate dedicate alla mostra che chiuderà il 30 aprile.

Partenza visite alle 15:00, 16:00 e 17:00 Per tutti, consigliato a partire dagli 8 anni.

Attività a pagamento, su prenotazione.
Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) info@memorialegrandeguerra.it

PASQUETTA IN VILLA CORRER PISANI – Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Per tutti, consigliato dai 6 anni.

Attività a pagamento, si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti: 0423 617539 – 617479 (Museo) info@memorialegrandeguerra.it

VI RICORDIAMO CHE A PASQUA SIAMO CHIUSI.

Giuseppe Pavanello – IL GIOVANE TIEPOLO
Domenica 5 marzo ore 17.00 Villa Correr Pisani
Nell’anniversario della nascita del pittore, Villa Correr Pisani aderisce all’iniziativa I luoghi del Tiepolo in festa ospitando una conferenza del professor Giuseppe Pavanello.
Seguirà una visita agli affreschi della Chiesa Vecchia di Biadene, che per l’occasione sarà aperta al pubblico dal Comitato Chiesa Vecchia dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.
(Ingresso garantito fino a esaurimento posti)
Villa Correr Pisani Via A. Anassillide 5, Biadene di Montebelluna (TV)
Info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539 – 617479 (Museo)

VISITE GUIDATE A LUME DI CANDELA

Giovedì 16 febbraio | ore 20:00 e 21:15

Villa Correr Pisani vi aspetta per mostrarvi tutto il suo fascino… a lume di candela! In occasione dell’iniziativa “M’illumino di meno”, abbiamo organizzato un giovedì sera davvero insolito: vi condurremo alla scoperta della bellezza della nostra villa sotto una luce del tutto nuova.
Visite guidate in partenza alle 20:00 e 21:15
Per tutti
Ingresso 1€, prenotazione consigliata. 
Per info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 (Museo) | info@memorialegrandeguerra.it

Nel frattempo al Museo civico e in Biblioteca…

Museo di Storia Naturale e Archeologia
UNA PEDALATA PER OGNI PAGINA. Letture rinnovabili, ore 20:30

Si riuniranno lettori volontari, ciclisti dilettanti e un pubblico curioso… tutti illuminati da un faro collegato alla speciale bicicletta esposta alla mostra Futuro Agenda 2030.
Nella Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, il Museo aderisce con “letture rinnovabili”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l’Ufficio Sport e Strutture Sportive di Montebelluna.
Iniziativa ad ingresso libero e gratuito disponibile anche in diretta sulla pagina Facebook del Museo Civico di Montebelluna
Per informazioni: 0423 617479 | info@museomontebelluna.it

Biblioteca comunale
ENERGIA DAI LIBRI

In biblioteca proposte di lettura per tutte le età, per individuare azioni grandi e piccole, da portare avanti tutto l’anno, ispirandosi all’Agenda 2030.
Le proposte sono disponibili su piattaforma digitale mlol (obiettivo 7 Energia pulita e accessibile e obiettivo 12 Consumo e produzione responsabili) e in biblioteca per ragazzi e per adulti (obiettivo 7 e obiettivo 12 ).
Per info: www.bibliotecamontebelluna.it 0423600024 |info@bibliotecamontebelluna.it

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate domenica 19 gennaio: 

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attività adatta a tutti.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

Visite guidate al Memoriale Veneto della Grande Guerra

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Domenica 14 gennaio 2023

Alle ore 15:00, 16:00 e 17:00 per un’ora i nostri educatori vi guideranno alla scoperta della storia della Prima guerra mondiale e delle installazioni interattive del nostro Memoriale.

Attività per tutti, dai 6 anni in su.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

DIALOGHI DI PACE 
Domenica 22 gennaio dalle 14:30 alle 18:00

In occasione dell’anno internazionale del dialogo come garanzia di pace stabilito dall’Assemblea Generale dell’ONU, il MeVe organizza un pomeriggio di visite guidate e attività per riflettere sul passato e sul presente:

Visite guidate al MeVe sul tema “Regole per la guerra, regole per la pace”

Un percorso all’interno del MeVe per ricostruire la storia dei diritti umani.

Alle 15:00, 16:00 e 17:00.
Per tutti, a partire dalle Scuole secondarie di I grado.

Laboratorio “Manifesto della pace”

Un viaggio tra le parole alla ricerca della pace.

Alle 14.30, alle 15.45 e alle 17.00.
Per bambini che frequentano la Scuola primaria.

Giochi collaborativi a cura di CarriDisarmati APS e spazio lettura a cura della Biblioteca Comunale di Montebelluna.
Tutto il pomeriggio.

Presentazione del libro “Il soldato senza nome. Storia del Milite Ignoto” di Annamaria Viggiani, Aurelia Edizioni .
Alle 18:00
Saranno presenti l’autrice, l’editrice e il Presidente Provinciale della Federazione Fanti di Treviso. Ingresso libero, per tutti

Ingresso speciale per la giornata: 1 euro

Info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 (museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Visite guidate al Memoriale Veneto della Grande Guerra

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Domenica 8 gennaio 2023

Alle ore 15:00, 16:00 e 17:00 per un’ora i nostri educatori vi guideranno alla scoperta della storia della Prima guerra mondiale e delle installazioni interattive del nostro Memoriale.

Attività per tutti, dai 6 anni in su.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

F@MU 2022 – GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO
Domenica 9 ottobre, dalle 15:00 alle 18:30 

Anche quest’anno il MeVe partecipa al F@MU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Venite a scoprire cosa abbiamo preparato per voi!

Ogni ora, a partire dalle 15:00:

  • Visita guidata “La storia con i 5 sensi”, per tutti dagli 12 anni
  • Laboratorio “L’arcobaleno musicista”, per bambini della scuola primaria. Per tutto il pomeriggio, a ciclo continuo.
  • Laboratorio “Mille stemmi”, per tutti dai 3 anni in su.

La visita guidata e il laboratorio “L’arcobaleno musicista” sono su prenotazione.

L’ingresso al MeVe e ciascuna attività sono al costo speciale di 1 euro.

Info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) 0423 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it