Tag Archivio per: villa veneta

Vacanza di Pasqua a Villa Correr Pisani: musica, teatro, danza e arte per sperimentare tutte le espressioni della Primavera!

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐รฌ ๐Ÿ” aprile, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐ŸŽ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘:๐ŸŽ๐ŸŽ
Sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi, scopriamo insieme i suoni e le melodie della Primavera: vi insegneremo a catturare i suoni della natura!

V๐ž๐ง๐ž๐ซ๐รฌ ๐Ÿ• ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐ŸŽ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘:๐ŸŽ๐ŸŽ
Realtร  o rappresentazione? Entrate nelle cornici dei quadri piรน famosi e diventate protagonisti della scena. Vi aspettiamo per una sfida tra arte e teatro, a colpi di creativitร !

Per bambini della scuola primaria.

Attivitร  su prenotazione e a pagamento.

๐๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐จ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข: ๐ŸŽ๐Ÿ’๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐Ÿ”๐Ÿ๐Ÿ•๐Ÿ’๐Ÿ•๐Ÿ— | ๐๐ข๐๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐š@๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐›๐ž๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ง๐š.๐ข๐ญ.

Vacanza di Pasqua a Villa Correr Pisani: musica, teatro, danza e arte per sperimentare tutte le espressioni della Primavera!

๐†๐ข๐จ๐ฏ๐ž๐รฌ ๐Ÿ” aprile, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐ŸŽ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘:๐ŸŽ๐ŸŽ
Sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi, scopriamo insieme i suoni e le melodie della Primavera: vi insegneremo a catturare i suoni della natura!

V๐ž๐ง๐ž๐ซ๐รฌ ๐Ÿ• ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž, ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐ŸŽ๐Ÿ–:๐ŸŽ๐ŸŽ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘:๐ŸŽ๐ŸŽ
Realtร  o rappresentazione? Entrate nelle cornici dei quadri piรน famosi e diventate protagonisti della scena. Vi aspettiamo per una sfida tra arte e teatro, a colpi di creativitร !

Per bambini della scuola primaria.

Attivitร  su prenotazione e a pagamento.

๐๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐Ÿ๐จ ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐จ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข: ๐ŸŽ๐Ÿ’๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐Ÿ”๐Ÿ๐Ÿ•๐Ÿ’๐Ÿ•๐Ÿ— | ๐๐ข๐๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐š@๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ž๐จ๐ฆ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐›๐ž๐ฅ๐ฅ๐ฎ๐ง๐š.๐ข๐ญ.

Venerdรฌ 24 marzo 2023, ore 20:30

Tecnica esecutiva e materiali delle sale dipinte 54 e 58 di Villa Correr Pisani.

Con Eleonora Balliana, Elisabetta Sinisi .

Verranno presentati i risultati della campagna diagnostica non invasiva sulle pitture murali di Villa Correr Pisani, condotta in collaborazione con l’Universitร  Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica.

Ingresso libero e gratuito.

Info e prenotazioni:ย  info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539 – 617479 (Museo)

“Villa Correr Pisani. Trasformazioni e persistenze di un monumento connesso al proprio territorio”, conferenza di Elisa Bellato.

La Villa Veneta รจ una realtร  dallโ€™identitร  forte ma in veloce trasformazione. Molti i ruoli svolti nel corso dei secoli, rispecchiando esigenze e preferenze sempre in linea con i tempi. Economia, bellezza, potere, religione sono alcuni dei fattori che la definiscono. A lungo รจ stata simbolo per eccellenza di una visione del mondo condivisa da padroni e lavoranti, da signori e popolo. Oggi, in uno scenario completamente rinnovato, mantiene una importante rappresentativitร  allโ€™insegna dei nuovi valori riconosciuti al patrimonio culturale. Partendo dal โ€œprototipoโ€ di villa veneta, approfondiremo alcune specificitร  proprie di Villa Correr Pisani, di fondazione seicentesca e progettata ai confini dellโ€™allora imponente bosco del Montello.

Elisa Bellatoย si occupa di patrimonio culturaleย da un punto di vista antropologico.ย Ha progettato musei ed esposizioni di interesse etnografico,ย tra cui, inย Provincia di Treviso,ย il Museo del baco da seta di Vittorio Veneto e realizzato pubblicazioni dedicate alle tematiche musealiย e alle pratiche e politiche di gestione dei beni culturali. Dal 2014 fa parte del Consiglio direttivo di Simbdea (Societร  Italiana per la Museografia eย iย Beni DemoEtnoAntropologici).ย Attualmenteย staย studiando lโ€™evoluzione in chiave โ€œpatrimonialeโ€ delle Ville Venete eย insegna,ย a contratto,ย Antropologia culturaleย allโ€™Universitร  la Sapienza di Roma.

Ingresso gratuito. รˆ gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 โ€“ 617479 (Museo) info@memorialegrandeguerra.it

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate:

  • domenica 18 dicembre
  • mercoledรฌ 4 gennaio

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attivitร  adatta a tutti.

Attivitร  a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate:

  • domenica 18 dicembre
  • mercoledรฌ 4 gennaio

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attivitร  adatta a tutti.

Attivitร  a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

L’ENIGMA DEL FANTASMA… HALLOWEEN IN VILLA
Domenica 30 ottobre, dalle 15:00 alle 18:00 | Villa Correr-Pisani

Quadri antichi, enigmi misteriosi e luoghi segreti ti aspettano a Villa Correr-Pisani. Avrai il coraggio di stare faccia a faccia con il fantasma?

Per bambini della scuola primaria.

Attivitร  su prenotazione e a pagamento.

Info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) 0423 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica 16 – 30 ottobre e 20 novembre dalle 15:00 alle 18:00

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Partenza delle visite guidate: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Per tutti.

Tariffa: 3 โ‚ฌ in piรน al biglietto di ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it tel.ย 

Domenica 16 – 30 ottobre e 20 novembre dalle 15:00 alle 18:00

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Partenza delle visite guidate: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Per tutti.

Tariffa: 3 โ‚ฌ in piรน al biglietto di ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it tel.ย 

Domenica 16 – 30 ottobre e 20 novembre dalle 15:00 alle 18:00

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Partenza delle visite guidate: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Per tutti.

Tariffa: 3 โ‚ฌ in piรน al biglietto di ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it tel.ย