Tag Archivio per: scuola primaria

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

CHILD ROOM ESTIVE AL MUSEO CIVICO E AL MEMORIALE

Stay tuned: stiamo lavorando per voi!

Dal 19 giugno al 4 agosto e dal 4 all’8 agosto ci saranno come di consueto le nostre attività estive. Quest’anno il tema sarà Come d’incanto: il mondo intorno a te . Vi aspettiamo!

  • 19-23 giugno: STORIA Viaggi di ieri e viaggi di oggi
  • 26-30 giugno: ARTE  Land art: il paesaggio diventa arte
  • 3-7 luglio: STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
  • 10-14 luglio: ARTE Impressioni di luce, macchie di colore
  • 17-21 luglio: STORIA Unesco – Lavori in corso
  • 24-28 luglio: ARTE Città che vai, arte che trovi
  • 31 luglio – 4 agosto: STORIA C’è posta per te! Saluti in cartolina
  • 4 – 8 settembre: ARTE L’orizzonte che non c’è

Dal lunedì al venerdì con questo programma orario:

  • dalle 8:00 alle 9:00 – Accoglienza
    dalle 9:00 alle 12:00 – Attività
    dalle 12:30 alle 13:00 – Prima uscita –> 55€
    dalle 14:00 alle 14:30 – Seconda uscita* –> 60€
    dalle 16:30 alle 17:00 – Terza uscita* –> 85€
    *Pranzo al sacco

I pomeriggi verranno attivati con un numero minimo di 2 iscritti. 

Per bambini che frequentano la scuola primaria.

NEWS! Abbiamo attivato anche 4 settimane per la Scuola Secondaria di I Grado:

dal 3 al 28 luglio dalle 8:00 alle 13:00 (tariffa 55€)*

Programma delle settimane:

3-7 luglio: MeVe STORIA A tutto volume! Suoni da non perdere
10-14 luglio: Museo SCIENZE Stra-vegetali: piante da record
17-21 luglio: MeVe STORIA Unesco – Lavori in corso
24-28 luglio: Museo SCIENZE Paleo-record: T-Rex e Microinsetti

Per info ed iscrizioni: 0423 617484 – www.memorialegrandeguerra.it – didattica@museomontebelluna.it

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DEL MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA

Vacanza di Pasqua a Villa Correr Pisani: musica, teatro, danza e arte per sperimentare tutte le espressioni della Primavera!

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟔 aprile, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi, scopriamo insieme i suoni e le melodie della Primavera: vi insegneremo a catturare i suoni della natura!

V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Realtà o rappresentazione? Entrate nelle cornici dei quadri più famosi e diventate protagonisti della scena. Vi aspettiamo per una sfida tra arte e teatro, a colpi di creatività!

Per bambini della scuola primaria.

Attività su prenotazione e a pagamento.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟎𝟒𝟐𝟑 𝟔𝟏𝟕𝟒𝟕𝟗 | 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚@𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚.𝐢𝐭.

Vacanza di Pasqua a Villa Correr Pisani: musica, teatro, danza e arte per sperimentare tutte le espressioni della Primavera!

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟔 aprile, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi, scopriamo insieme i suoni e le melodie della Primavera: vi insegneremo a catturare i suoni della natura!

V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Realtà o rappresentazione? Entrate nelle cornici dei quadri più famosi e diventate protagonisti della scena. Vi aspettiamo per una sfida tra arte e teatro, a colpi di creatività!

Per bambini della scuola primaria.

Attività su prenotazione e a pagamento.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟎𝟒𝟐𝟑 𝟔𝟏𝟕𝟒𝟕𝟗 | 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚@𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚.𝐢𝐭.

L’ENIGMA DEL FANTASMA… HALLOWEEN IN VILLA
Domenica 30 ottobre, dalle 15:00 alle 18:00 | Villa Correr-Pisani

Quadri antichi, enigmi misteriosi e luoghi segreti ti aspettano a Villa Correr-Pisani. Avrai il coraggio di stare faccia a faccia con il fantasma?

Per bambini della scuola primaria.

Attività su prenotazione e a pagamento.

Info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) 0423 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it