Tag Archivio per: ricerca

Venerdì 24 marzo 2023, ore 20:30

Tecnica esecutiva e materiali delle sale dipinte 54 e 58 di Villa Correr Pisani.

Con Eleonora Balliana, Elisabetta Sinisi .

Verranno presentati i risultati della campagna diagnostica non invasiva sulle pitture murali di Villa Correr Pisani, condotta in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Scienze ambientali, Informatica e Statistica.

Ingresso libero e gratuito.

Info e prenotazioni:  info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539 – 617479 (Museo)

Avete tempo fino al 10 febbraio 2023 per candidarvi come volontari del Servizio Civile Universale!

Se il mondo delle istituzioni culturali, degli eventi e degli archivi vi ha sempre incuriosito, non potete perdere l’occasione di entrare a far parte delle squadre che ogni giorno lavorano per portare la propria offerta culturale al pubblico.

Il Comune di Montebelluna seleziona 5 volontari tra i 18 e i 28 anni per il progetto di Servizio Civile Universale ORDITI&trame 2 – Luoghi e tempi della cultura diffusa.

Si cercano:
– 1 volontario/a per il MeVe Memoriale Veneto della Grande Guerra.
– 3 volontari per la biblioteca;
– 1 volontario/a per il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna;

Tutti i progetti hanno una durata pari a 12 mesi e sono articolati su monte ore annuo di 1.145 ore, ossia da 20 a 36 ore settimanali su 5 giorni.
È previsto un assegno mensile di € 444,30.

I candidati interessati possono presentare la propria candidatura entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Per candidarsi è necessario presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande online. Per l’accesso è necessario disporre di SPID.

Il Bando e tutte le informazioni utili sono reperibili nel sito dell’Associazione Comuni della Marca Trevigiana, o al seguente link: https://comunitrevigiani.it/p/servizi/servizio-civile/bando-ordinario-2021