Tag Archivio per: montebelluna

Mercoledi 7 giugno, ore 20:30

LETTERE DA BIADENE: STORIA DI POVERA GENTE TRAVOLTA DALLA GUERRA (1915-18)

Le voci di chi ha vissuto i drammatici anni del conflitto in una selezione di letture a cura di Lucio De Bortoli e del Comitato Chiesa Vecchia di Biadene.

Ingresso libero, è gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

Domenica 4 giugno dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica 4 giugno dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica 4 giugno dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Domenica 4 giugno dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

MONTEBELLUNA IN CARTOLINA – Passeggiata nella città che cambia.
Venerdì 19 maggio dalle 20:00 alle 21:30
Vi proponiamo una passeggiata tra le vie di Montebelluna per osservarla da una prospettiva insolita: quella offerta dalle cartoline del fondo Robazza, custodito dalla Biblioteca Comunale di Montebelluna.
Partenza dal Municipio.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

Il Memoriale Veneto della Grande Guerra a Pasqua è chiuso. 

Siamo aperti domani:

PASQUETTA IN VILLA CORRER PISANI – Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Per tutti, consigliato dai 6 anni.

Attività a pagamento, si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti: 0423 617539 – 617479 (Museo) info@memorialegrandeguerra.it

Vacanza di Pasqua a Villa Correr Pisani: musica, teatro, danza e arte per sperimentare tutte le espressioni della Primavera!

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟔 aprile, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi, scopriamo insieme i suoni e le melodie della Primavera: vi insegneremo a catturare i suoni della natura!

V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Realtà o rappresentazione? Entrate nelle cornici dei quadri più famosi e diventate protagonisti della scena. Vi aspettiamo per una sfida tra arte e teatro, a colpi di creatività!

Per bambini della scuola primaria.

Attività su prenotazione e a pagamento.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟎𝟒𝟐𝟑 𝟔𝟏𝟕𝟒𝟕𝟗 | 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚@𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚.𝐢𝐭.

Vacanza di Pasqua a Villa Correr Pisani: musica, teatro, danza e arte per sperimentare tutte le espressioni della Primavera!

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟔 aprile, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi, scopriamo insieme i suoni e le melodie della Primavera: vi insegneremo a catturare i suoni della natura!

V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟎𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎
Realtà o rappresentazione? Entrate nelle cornici dei quadri più famosi e diventate protagonisti della scena. Vi aspettiamo per una sfida tra arte e teatro, a colpi di creatività!

Per bambini della scuola primaria.

Attività su prenotazione e a pagamento.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟎𝟒𝟐𝟑 𝟔𝟏𝟕𝟒𝟕𝟗 | 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚@𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚.𝐢𝐭.

Giovedì 30 marzo 2023,  ore 18:30

PRESENTAZIONE DELL’OPERA “L’ESERCITO ITALIANO NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. L’UNIFORME GRIGIO-VERDE (1909-1919)”

Verranno presentati i volumi curati da Francesco Frizzera e Davide Zendri “L’esercito italiano nella Prima Guerra Mondiale. L’uniforme grigio-verde (1909-1919).

Saranno presenti gli autori; interverrà Paolo Pozzato.

Per tutti.

Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539 – 617479 (Museo).