Tag Archivio per: meve

Lunedì 04 dicembre dalle 10;00 alle 13:00 world café
Iniziativa organizzata dall’ULSS2 con la collaborazione del MeVe e della rete delle biblioteche.
L’incontro sarà un’occasione di confronto aperto a tutte le biblioteche della provincia di Treviso, con l’obiettivo di creare uno spazio e un linguaggio comune a tutti gli attori impegnati in dinamiche di promozione della lettura, quale elemento di sviluppo sostenibile del benessere.

Per l’iscrizione inquadra il QRcode presente nella locandina oppure clicca qui

Per info:
Servizio Promozione della Salute
promozione.salute@aulss2.veneto.it
0422.323826

Martedì 31 ottobre dalle 17:00 alle 18:30

Ghostbusters cercasi!
Una caccia al fantasma per un Halloween da brivido…

Una porta che si apre… Un soffitto che scricchiola… Il rumore di passi… Ma chi abita nella villa? Segui gli indizi e acchiappa il fantasma!
Per bambini che frequentano la scuola primaria.
Attività a pagamento e su prenotazione.
Info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 (Museo) info@memorialegrandeguerra.it

“Gulag: storie e immagini dai lager staliniani”, a cura di Memorial-Italia

Inaugurazione della mostra mostra temporanea, ore 20:00

Attraverso materiale d’archivio, documentario e fotografico, la mostra descrive la vicenda del sistema concentrazionario sovietico e si innesta nel ciclo di incontri organizzato in collaborazione con ISTRESCO, quest’anno dedicato a “Il Novecento degli Stati e le forme di repressione”.

L’inaugurazione si colloca infatti ad apertura dello stesso ciclo, in corrispondenza dell’intervento del Prof. Marcello Flores dedicato al genocidio etnico e nazionalista (26 ottobre).

Clicca qui per saperne di più.

Ingresso gratuito, è gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

“LE SIGNORE PARLANO DI SOLDI? LE OPPORTUNITA’ DELLE PARITA’ DI GENERE NEL MONDO DEL LAVORO”

Lunedì 11 settembre alle 20:30 – MeVe  

Evento organizzato nell’ambito di CombinAzioni Festival 2023, con la partecipazione di Azzurra Rinaldi e le testimonianze aziendali di Confartigianato Imprese Asolo Montebelluna. Modera Micaela Faggiani. Soldi e femminile: un binomio che ha il sapore della libertà. Emancipazione economica e libertà dagli stereotipi di genere permettono a uomini e donne di camminare insieme verso una società più equa e più ricca, in tutti i sensi. Nell’incontro si affrontano i temi cardine della cura non retribuita e della violenza economica, oltre ai costi sociali dell’esclusione femminile, in termini di ingiustizia, malessere e mancata produzione di ricchezza. A seguire Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna e alcune aziende propongono testimonianze e casi concreti: esempi virtuosi per interpretare e favorire i cambiamenti sociali ed economici in atto, verso la parità di genere nel mondo del lavoro.

Ingresso libero e gratuito.

Per il programma del Festival CombinAzioni: https://combinazionifestival.it/

Per info: info@combinazionifestival.it

Augurandovi un buon Ferragosto di sole e allegria, vi ricordiamo che il MeVe rimarrà chiuso al pubblico lunedì 14 e martedì 15 agosto!

Vi aspettiamo mercoledì 16 dalle 14:30 alle 18:00.

MUSEI IN PIAZZA – STORIA 
A cura del Memoriale Veneto della Grande Guerra. 
Giovedì 6 luglio, ore 20:00 – 23:00 | Piazza Dall’Armi 
10 in Storia! Mettiti alla prova con giochi, sfide e quiz per una serata in compagnia.
Per tutti 
Per info: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

MUSEI IN PIAZZA – ARTE 
A cura del Memoriale Veneto della Grande Guerra. 
Giovedì 27 luglio, ore 20:00 – 23:00 | Piazza Dall’Armi 
Promossi in Storia… vi aspettiamo per Arte! Mettetevi alla prova con giochi, sfide e quiz per un’altra serata in compagnia.
Per tutti 
Per info: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

MUSEI IN PIAZZA – STORIA 
A cura del Memoriale Veneto della Grande Guerra. 
Giovedì 6 luglio, ore 20:00 – 23:00 | Piazza Dall’Armi 
10 in Storia! Mettiti alla prova con giochi, sfide e quiz per una serata in compagnia.
Per tutti 
Per info: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

MUSEI IN PIAZZA – ARTE 
A cura del Memoriale Veneto della Grande Guerra. 
Giovedì 27 luglio, ore 20:00 – 23:00 | Piazza Dall’Armi 
Promossi in Storia… vi aspettiamo per Arte! Mettetevi alla prova con giochi, sfide e quiz per un’altra serata in compagnia.
Per tutti 
Per info: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

IL MEVE CON LO SGUARDO… DEL CINEMA

Giovedì 10 agosto alle 21:00 | Parco di Villa Correr Pisani.
IL GRANDE DITTATORE di Charlie Chaplin
La magia del cinema d’epoca in una suggestiva e imperdibile proiezione analogica attraverso uno storico proiettore a carboni!
Evento organizzato in collaborazione con “Teatro che Pazzia!”.

Per tutti.
Ingresso gratuito, è gradita la prenotazione.
Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

Domenica  3 e 10 dicembre dalle 15:00 alle 18:00. 

Entra nella grande Storia a piccoli passi, in compagnia dei nostri educatori!

Partenza ogni ora: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00. 

Tariffa: 3€ oltre il biglietto d’ingresso.

Per tutti a partire dagli 8 anni

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

FESTA DELL’EUROPA – IL MEVE CON LO SGUARDO… DELLA MUSICA
Sabato 6 e domenica 14 maggio alle ore 17:00

In occasione della “Festa dell’Europa” (9 maggio), il Memoriale, in collaborazione con MusikDrama, propone una visita suggestiva agli spazi espositivi del MeVe guidata da Luca Zanetti con intermezzi dei giovani musicisti de LaRé. L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna “Il MeVe con lo sguardo di…” che offre una lettura tematica della storia del Novecento con la “lente” di discipline diverse.

Ingresso gratuito, su prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it