SCOPRI COSA ABBIAMO IN PROGRAMMA PER TE NELLE PROSSIME SETTIMANE!

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MENTE E LA TRINCEA”

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MENTE E LA TRINCEA” DI GIULIA GALLON E MARA CONTE Mercoledì 10 maggio alle 20:30 Saranno presenti le autrici; introduzione del prof. Ernesto Damiani (Università degli Studi di Padova). Per tutti. Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) - 617479 (Museo), info@memorialegrandeguerra.it

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ARCHEOLOGIA DELLA GRANDE GUERRA”

Sabato 17 febbraio, ore 17:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ARCHEOLOGIA DELLA GRANDE GUERRA" Alberto Donadel presenta il suo libro Archeologia della Grande Guerra, Ravizza editore. Dialogano con l’autore Riccardo Ravizza (editore) e Nicola Cappellozza (archeologo Sap). Ingresso gratuito, prenotazione consigliata. Info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) - 0423 617479 (Museo) oppure info@museomontebelluna.it

LA CADUTA DEL LEONE. IL SETTECENTO E LA FINE DELLA SERENISSIMA

LA CADUTA DEL LEONE. IL SETTECENTO E LA FINE DELLA SERENISSIMA Giovedì 18 aprile | 20:30 Nella seicentesca cornice di Villa Correr Pisani, un dialogo tra storia e letteratura sulla fine della Repubblica di Venezia con Angelo Baldan ed Eugenio Manzato, autori, rispettivamente, dei volumi “La caduta della Serenissima. I temporeggiatori della Repubblica” (Cleup) e […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ECHI OLTRE LE MURA”, DI SERENA PEROZZO

Martedì 23 aprile, ore 20:45  Presentazione del libro "Echi oltre le mura", di Serena Pozzo.  Rebecca Manforte è una giovane donna in carriera che ha da poco perso il nonno materno ed è costretta a lasciare la vita di Milano per raggiungere Treviso e confortare la nonna, unico membro rimasto della sua famiglia. Ad attenderla […]

VENEZIA E’ FESTA

Martedì  7 maggio dalle 20:30 PRESENTAZIONE DEL VOLUME "VENEZIA E' FESTA" DI TIZIANA AGOSTINI. “VENEZIA È FESTA. GUIDA ALLA VENEZIANITÀ” DI TIZIANA AGOSTINI   Le sale di Villa Correr Pisani faranno da sfondo alla presentazione del libro Venezia è festa. Guida alla venezianità di Tiziana Agostini (Antiga Edizioni).   Una guida di Venezia e della […]

DIALOGANDO SU “LA TORMENTA DI SAN GIOVANNI”

GIOVEDI 30 MAGGIO ore 20:15 DIALOGANDO SU “LA TORMENTA DI SAN GIOVANNI”  Loris Giuriatti, in dialogo con la Conservatrice del MeVe, racconta il Grappa e alcuni snodi drammatici della Storia del Novecento, toccando con gentilezza il tema delle memorie divise e del ricordo dei caduti. Evento promosso dal MeVe di Montebelluna, in collaborazione con la biblioteca […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MONTE PIANA. MONTE PIANTO”

Giovedì 24 ottobre, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MONTE PIANA. MONTE PIANTO" Incontro con Alberto Gottardo, autore del libro "Monte Piana. Monte Pianto", ed. Il Prato, 2024. Il volume ricostruisce cronologicamente i vari episodi e le azioni avvenute in questo settore del fronte, con integrazioni relative alla vita quotidiana dei soldati. Ingresso libero, prenotazione consigliata. […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MONTE PIANA. MONTE PIANTO”

Giovedì 24 ottobre, dalle 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MONTE PIANA. MONTE PIANTO".  Incontro con Alberto Gottardo, autore del libro Monte Piana. Monte Pianto, ed. Il Prato, 2024. Il volume ricostruisce cronologicamente i vari episodi e le azioni avvenute in questo settore del fronte, con integrazioni relative alla vita quotidiana dei soldati. Ingresso libero, prenotazione consigliata. […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ITALIA OCCUPATA 1917-1918”

Domenica 3 novembre, dalle 17:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "L'ITALIA OCCUPATA: 1917-1918. FRIULI E VENETO ORIENTALE DA CAPORETTO A VITTORIO VENETO" Il MeVe ospita la presentazione del libro "L'Italia occupata: 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto" (Gaspari Editore, 2024) di Gustavo Corni. Programma: Ore 17.00-18.00: Visita guidata alla mostra "Spirito e Corpo. […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA PENETRAZIONE DEL FASCISMO NELLA MARCA TREVIGIANA”

Giovedì 12 dicembre, ore 20:30 Presentazione del libro: "La penetrazione del fascismo nella Marca trevigiana" a cura di Lucio De Bortoli e Amerigo Manesso. Il volume raccoglie il frutto di un lungo lavoro di ricerca svolto negli archivi locali da dieci ricercatori che hanno discusso e presentato in anteprima gli esiti dei propri studi lo […]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ARMAMENTI, EQUIPAGGIAMENTI, PROTEZIONI E DISTINTIVI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE”

Martedì 25 febbraio, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ARMAMENTI, EQUIPAGGIAMENTI, PROTEZIONI E DISTINTIVI NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE" Saranno presenti gli autori Francesco Frizzera, Direttore del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto e Davide Zendri, Conservatore del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata. Info e prenotazioni: 0423 617539 | info@memorialegrandeguerra.it

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE VIE DELLE DONNE”

Giovedì 6 marzo, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE VIE DELLE DONNE" Presentazione del libro "Le vie delle donne. Dalle Alpi ai nuraghi grandi italiane da ricordare, tante vie da dedicare" (Antiga Edizioni, 2023) a cura di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia. In Italia solo sei su cento strade, secondo l’ultimo censimento dell’Istat, sono dedicate […]

AL ROMBO DEL CANNON – GRANDE GUERRA E CANTO POPOLARE

La presentazione del libro Al rombo del cannon (a cura di F. Castelli, E. Jona e A. Lovatto, Neri Pozza, 2018) diventa l’occasione per un viaggio tra parole e canti a cura di Alberto Lovatto e Francesca Gallo. Modera la serata Angelo Agosti. Per adulti. Ingresso libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione. […]

ALL’OSTERIA DEL LEPRE. MEMORIE DI UN ALPINO SUL MONTE GRAPPA DOPO LA RITIRATA DI CAPORETTO

Venerdì 11 aprile, ore 20:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "ALL'OSTERIA DEL LEPRE" Presentazione del diario di Umberto Ferraris, All'osteria del Lepre. Memorie di un alpino sul Monte Grappa dopo la ritirata di Caporetto (Ravizza Editore, 2024). Sarà presente Massimo Serena, curatore del libro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata. Per info e prenotazioni: 0423 […]