SCOPRI COSA ABBIAMO IN PROGRAMMA PER TE NELLE PROSSIME SETTIMANE!

Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

SENTI CHE STORIA!

19 Gennaio 15:00 -19:30

SENTI CHE STORIA!

Domenica 19 gennaio dalle 15:00 alle 19:30

Un pomeriggio per riscoprire l’importanza dell’ascolto e comprendere come anche la dimensione sonora possa narrare storie e fatti importanti.

Un viaggio esperienziale tra esercizi di ascolto per grandi e bambini (“Ginnastica per le orecchie”), un laboratorio dedicato al rumore e al suo rapporto con l’arte e la storia (“Rumori ad Arte”), una speciale visita alle sale del MeVe (“Suoni di Guerra”) e una storia radiofonica tutta da ascoltare a proposito di uno dei primi strumenti musicali elettronici mai inventati (“Theremin, una storia segreta”).

Ad accompagnarci in questo pomeriggio di scoperta, educatrici ed educatori del MeVe con la partecipazione straordinaria di Johann Merrich – ricercatrice e sound artist.

Programma:

◉ Dalle 15:00 alle 15:45, per tutti, dai 6 anni

Ginnastica per le orecchie

Quanto tempo dedichiamo ad ascoltare il mondo che ci circonda? E cosa può insegnarci il silenzio? Iniziamo il pomeriggio con qualche esercizio di ascolto del paesaggio sonoro adatto a grandi e piccini.

Durata della sessione: 45’

a cura di Johann Merrich

 

◉  Dalle 16:00 alle 17:15, per tutti, dai 10 anni

prenotazione consigliata [turno 1]

Suoni di Guerra

Che cosa si poteva sentire nelle trincee e nelle città durante la Grande Guerra? Quali furono le tecnologie importanti per il suono? Che dischi si ascoltavano al fronte? Come veniva vissuto il suono del conflitto? Da Russolo a Toscanini, passando per Ravel e i canti dei prigionieri di guerra, questa visita della collezione del Memoriale svelerà un inedito mondo di suoni della Prima guerra mondiale. 

Durata della visita: 1 ora e 15’

a cura di Johann Merrich

 

◉ Dalle 16:00 alle 17:15, per bambini scuola primaria

prenotazione consigliata

Rumori ad Arte

Ispirati dall’arte e dalla musica futurista e dai fumetti di Joe Sacco, suoni e rumori ci accompagnano in un viaggio insolito nella storia. 

Durata laboratorio: 1 ore e 15’ 

 

◉ Dalle 17:30 alle 18:45, per tutti, dai 10 anni

prenotazione consigliata [turno 2]

Suoni di Guerra (replica)

 

[Secondo turno di visita]

 

A ciclo continuo, dalle 15.00 alle 17.30, per bambini scuola dell’infanzia

Brif, bruf, braf – Il collage dei rumori

Piccole attività dedicate al tema dell’ascolto per imparare a orientarsi in un mondo pieno di suoni, rumori e colori. 

in collaborazione con Biblioteca di Montebelluna

_____________________________

Ogni 30 minuti, a partire dalle 17:30.

Ascolto con l’autrice: ore 19:00

Ascolto del racconto radiofonico: Theremin, una storia segreta

A partire dalle 17:30, sarà proposto l’ascolto del racconto radiofonico vincitore del Premio Lucia 2024 e prodotto da Radio Papesse “Theremin, una storia segreta” di Johann Merrich: una corsa a perdifiato di suono e parole, un viaggio narrativo per scoprire l’alba e il tramonto di uno dei primi strumenti elettronici: il theremin. 

Primo ascolto: sala cinema, ore 17:30

Replica 1: sala cinema, ore 18:00

Replica 2:  sala cinema, ore 18:30

Ascolto in compagnia dell’autrice:  sala cinema, ore 19:00

Iniziativa aperta a tutte le fasce d’età.

Ingresso a 1 euro, su prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 | info@memorialegrandeguerra.it