Tag Archivio per: laboratori

SABATO 13 MAGGIO DALLE 19:00 ALLE 23:00
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL MEMORIALE
Il MeVe – Villa Correr Pisani partecipa alla XIX Edizione della Notte Europea dei Musei con un programma di attività a turni e a ciclo continuo, giochi, laboratori e visite guidate agli affreschi, dedicato alla Venezia di Tiepolo e Casanova.
Vi aspettiamo per una Serenissima notte!

Programma

Attività a ciclo continuo:

Un tè con Isabella – baicoli, tè e spezie, un punto ristoro dedicato ai sapori della Serenissima (per tutti – in collaborazione con: Cooperativa Solidarietà)

Una finestra sull’acqua – laboratorio ispirato ai rui veneziani (per tutti)

“So di aver vissuto…” – letture dalle Memorie di Casanova e intermezzi musicali (per adulti)

Giochiamo? – una sala giochi del Settecento per mettersi alla prova e tentare la fortuna (per tutti)

Attività a turni:

Villa Correr Pisani racconta… – visite guidate a Villa Correr Pisani e ai suoi affreschi (per tutti, partenze alle ore 19.00, 20.00, 21.00, 22.00)

Il fantasma di Villa Pisani – laboratorio per bambini e ragazzi 6-12 anni (inizio attività alle ore 19.00, 20.00, 21.00, 22.00)

Miti e leggende del Montello – laboratorio per bambini 3-6 anni (inizio attività alle ore 19.00, 20.00, 21.00, 22.00)

Ingresso libero e gratuito.
Info: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it

Vacanze di Carnevale a Villa Correr Pisani – Un Carnevale SottoSopra!

20, 21 e 22 febbraio | dalle 8:00 alle 13:00

Partiamo insieme per un viaggio emozionante nello spazio e nel tempo, dove tutto è possibile e niente è come sembra!

Lunedì 20 febbraio: “Favole a rovescio” E se il lupo non fosse il cattivo? E se il pricipe azzurro sposasse la brutta sorellastra? E se la bella addormentata soffrisse d’insonnia? Finali insoliti ti aspettano al MeVe!

Martedì 21 febbraio: “Le magie di Oz” Realtà o illusione? Vedere per credere? Bacchetta alla mano e scopri insieme a noi se è trucco o vera magia!

Mercoledì 22 febbraio: “Nel labirinto di Alice” Segui il Bianconiglio nel labirinto dell’immaginazione e affronta le sfide del percorso senza lasciarti ingannare. Ti aiuteremo a ritrovare la strada di casa!

Programma:

8:00-9:00 accoglienza

9:00-12:00 attività a tema

12:00-13:00 congedo

Per bambini che frequentano la scuola primaria. Attività su prenotazione e a pagamento.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 | didattica@museomontebelluna.it

DIALOGHI DI PACE 
Domenica 22 gennaio dalle 14:30 alle 18:00

In occasione dell’anno internazionale del dialogo come garanzia di pace stabilito dall’Assemblea Generale dell’ONU, il MeVe organizza un pomeriggio di visite guidate e attività per riflettere sul passato e sul presente:

Visite guidate al MeVe sul tema “Regole per la guerra, regole per la pace”

Un percorso all’interno del MeVe per ricostruire la storia dei diritti umani.

Alle 15:00, 16:00 e 17:00.
Per tutti, a partire dalle Scuole secondarie di I grado.

Laboratorio “Manifesto della pace”

Un viaggio tra le parole alla ricerca della pace.

Alle 14.30, alle 15.45 e alle 17.00.
Per bambini che frequentano la Scuola primaria.

Giochi collaborativi a cura di CarriDisarmati APS e spazio lettura a cura della Biblioteca Comunale di Montebelluna.
Tutto il pomeriggio.

Presentazione del libro “Il soldato senza nome. Storia del Milite Ignoto” di Annamaria Viggiani, Aurelia Edizioni .
Alle 18:00
Saranno presenti l’autrice, l’editrice e il Presidente Provinciale della Federazione Fanti di Treviso. Ingresso libero, per tutti

Ingresso speciale per la giornata: 1 euro

Info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 (museo) – info@memorialegrandeguerra.it

VACANZE DI NATALE AL MEVE

CHE SUONO FA IL NATALE?
Viaggio nelle tradizioni natalizie di Paesi vicini e lontani a ritmo di musica.

Dalle 8:00 alle 13:00

Martedì 27 dicembre: BRANO DEL GIORNO: STILLE NACH
Mercoledì 28 dicembre: BRANO DEL GIORNO – JINGLE BELLS
Giovedì 29 dicembre: BRANO DEL GIORNO – NOEL
Venerdì 30 dicembre: BRANO DEL GIORNO – TU SCENDI DALLE STELLE
Per bambini che frequentano la scuola primaria. Attività su prenotazione e a pagamento.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 | didattica@museomontebelluna.it

VACANZE DI NATALE AL MEVE

CHE SUONO FA IL NATALE?
Viaggio nelle tradizioni natalizie di Paesi vicini e lontani a ritmo di musica.

Dalle 8:00 alle 13:00

Martedì 27 dicembre: BRANO DEL GIORNO: STILLE NACH
Mercoledì 28 dicembre: BRANO DEL GIORNO – JINGLE BELLS
Giovedì 29 dicembre: BRANO DEL GIORNO – NOEL
Venerdì 30 dicembre: BRANO DEL GIORNO – TU SCENDI DALLE STELLE
Per bambini che frequentano la scuola primaria. Attività su prenotazione e a pagamento.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 | didattica@museomontebelluna.it

VACANZE DI NATALE AL MEVE

CHE SUONO FA IL NATALE?
Viaggio nelle tradizioni natalizie di Paesi vicini e lontani a ritmo di musica.

Dalle 8:00 alle 13:00

Martedì 27 dicembre: BRANO DEL GIORNO: STILLE NACH
Mercoledì 28 dicembre: BRANO DEL GIORNO – JINGLE BELLS
Giovedì 29 dicembre: BRANO DEL GIORNO – NOEL
Venerdì 30 dicembre: BRANO DEL GIORNO – TU SCENDI DALLE STELLE
Per bambini che frequentano la scuola primaria. Attività su prenotazione e a pagamento.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 | didattica@museomontebelluna.it

VACANZE DI NATALE AL MEVE

CHE SUONO FA IL NATALE?
Viaggio nelle tradizioni natalizie di Paesi vicini e lontani a ritmo di musica.

Dalle 8:00 alle 13:00

Martedì 27 dicembre: BRANO DEL GIORNO: STILLE NACH
Mercoledì 28 dicembre: BRANO DEL GIORNO – JINGLE BELLS
Giovedì 29 dicembre: BRANO DEL GIORNO – NOEL
Venerdì 30 dicembre: BRANO DEL GIORNO – TU SCENDI DALLE STELLE
Per bambini che frequentano la scuola primaria. Attività su prenotazione e a pagamento.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 | didattica@museomontebelluna.it