Tag Archivio per: affreschi

Giuseppe Pavanello – IL GIOVANE TIEPOLO
Domenica 5 marzo ore 17.00 Villa Correr Pisani
Nell’anniversario della nascita del pittore, Villa Correr Pisani aderisce all’iniziativa I luoghi del Tiepolo in festa ospitando una conferenza del professor Giuseppe Pavanello.
Seguirà una visita agli affreschi della Chiesa Vecchia di Biadene, che per l’occasione sarà aperta al pubblico dal Comitato Chiesa Vecchia dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata.
(Ingresso garantito fino a esaurimento posti)
Villa Correr Pisani Via A. Anassillide 5, Biadene di Montebelluna (TV)
Info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539 – 617479 (Museo)

Domenica 21 maggio dalle 15:00 alle 18:00

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Partenza visite alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attività adatta a tutti.

Attività a pagamento. Si consiglia la prenotazione.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

 

VISITE GUIDATE A LUME DI CANDELA

Giovedì 16 febbraio | ore 20:00 e 21:15

Villa Correr Pisani vi aspetta per mostrarvi tutto il suo fascino… a lume di candela! In occasione dell’iniziativa “M’illumino di meno”, abbiamo organizzato un giovedì sera davvero insolito: vi condurremo alla scoperta della bellezza della nostra villa sotto una luce del tutto nuova.
Visite guidate in partenza alle 20:00 e 21:15
Per tutti
Ingresso 1€, prenotazione consigliata. 
Per info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 (Museo) | info@memorialegrandeguerra.it

Nel frattempo al Museo civico e in Biblioteca…

Museo di Storia Naturale e Archeologia
UNA PEDALATA PER OGNI PAGINA. Letture rinnovabili, ore 20:30

Si riuniranno lettori volontari, ciclisti dilettanti e un pubblico curioso… tutti illuminati da un faro collegato alla speciale bicicletta esposta alla mostra Futuro Agenda 2030.
Nella Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, il Museo aderisce con “letture rinnovabili”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale e l’Ufficio Sport e Strutture Sportive di Montebelluna.
Iniziativa ad ingresso libero e gratuito disponibile anche in diretta sulla pagina Facebook del Museo Civico di Montebelluna
Per informazioni: 0423 617479 | info@museomontebelluna.it

Biblioteca comunale
ENERGIA DAI LIBRI

In biblioteca proposte di lettura per tutte le età, per individuare azioni grandi e piccole, da portare avanti tutto l’anno, ispirandosi all’Agenda 2030.
Le proposte sono disponibili su piattaforma digitale mlol (obiettivo 7 Energia pulita e accessibile e obiettivo 12 Consumo e produzione responsabili) e in biblioteca per ragazzi e per adulti (obiettivo 7 e obiettivo 12 ).
Per info: www.bibliotecamontebelluna.it 0423600024 |info@bibliotecamontebelluna.it

“Villa Correr Pisani. Trasformazioni e persistenze di un monumento connesso al proprio territorio”, conferenza di Elisa Bellato.

La Villa Veneta è una realtà dall’identità forte ma in veloce trasformazione. Molti i ruoli svolti nel corso dei secoli, rispecchiando esigenze e preferenze sempre in linea con i tempi. Economia, bellezza, potere, religione sono alcuni dei fattori che la definiscono. A lungo è stata simbolo per eccellenza di una visione del mondo condivisa da padroni e lavoranti, da signori e popolo. Oggi, in uno scenario completamente rinnovato, mantiene una importante rappresentatività all’insegna dei nuovi valori riconosciuti al patrimonio culturale. Partendo dal “prototipo” di villa veneta, approfondiremo alcune specificità proprie di Villa Correr Pisani, di fondazione seicentesca e progettata ai confini dell’allora imponente bosco del Montello.

Elisa Bellato si occupa di patrimonio culturale da un punto di vista antropologico. Ha progettato musei ed esposizioni di interesse etnografico, tra cui, in Provincia di Treviso, il Museo del baco da seta di Vittorio Veneto e realizzato pubblicazioni dedicate alle tematiche museali e alle pratiche e politiche di gestione dei beni culturali. Dal 2014 fa parte del Consiglio direttivo di Simbdea (Società Italiana per la Museografia e i Beni DemoEtnoAntropologici)Attualmente sta studiando l’evoluzione in chiave “patrimoniale” delle Ville Venete e insegna, a contratto, Antropologia culturale all’Università la Sapienza di Roma.

Ingresso gratuito. È gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 – 617479 (Museo) info@memorialegrandeguerra.it

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate domenica 19 gennaio: 

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attività adatta a tutti.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate domenica 29 gennaio: 

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attività adatta a tutti.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate:

  • domenica 18 dicembre
  • mercoledì 4 gennaio

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attività adatta a tutti.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio alla nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Vi aspettiamo con le nostre visite guidate:

  • domenica 18 dicembre
  • mercoledì 4 gennaio

alle ore 15:00, 16:00 e 17:00.

Attività adatta a tutti.

Attività a pagamento.

Per info e prenotazioni: info@memorialegrandeguerra.it | 0423 617539

Domenica 16 – 30 ottobre e 20 novembre dalle 15:00 alle 18:00

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Partenza delle visite guidate: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Per tutti.

Tariffa: 3 € in più al biglietto di ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it tel. 

Domenica 16 – 30 ottobre e 20 novembre dalle 15:00 alle 18:00

Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani

Tra saloni affrescati e nuove scoperte la visita si trasforma in un viaggio nella storia del nostro territorio e delle persone che lo hanno vissuto e trasformato.

Partenza delle visite guidate: alle 15:00, alle 16:00 e alle 17:00.

Per tutti.

Tariffa: 3 € in più al biglietto di ingresso.

Per info e prenotazioni: 0423 617539 (MeVe) – 617479 (Museo) – info@memorialegrandeguerra.it tel.