MEMORIA DELLA SPAGNOLA: UN’ANTOLOGIA
A una classe di studenti universitari di Storia a Ca’ Foscari è stato dato un compito, nei giorni in cui il Covid-19 imperversava e le lezioni venivano seguite da casa: chiedere in famiglia, agli anziani, se qualcuno abbia memoria di parenti morti per l’influenza “spagnola” del 1918, se qualcuno ne ricordi almeno il nome o ne conservi traccia materiale (una fotografia, un documento, un oggetto-ricordo), e poi sintetizzare in poche righe l’esito della propria ricerca. Ne è uscita un’antologia di testimonianze che è stato chiesto a Giovanni Contini – storico della memoria – di leggere e commentare per il sito dell’Associazione Italiana di Storia Orale. L’incontro organizzato dal MeVe farà parlare i protagonisti di questa esperienza di didattica attiva e di ricerca storica partecipata.
Introduzione: Alessandro Casellato Conclusioni: Giovanni Contini Partecipano: Davide Campi, Marta Dalla Corte, Linda Limina, Tiziano Marson, Alice Zamai, Rita Zanutel L’evento online sarà visibile nella pagina facebook istituzionale del MeVe e dell’AISO. Per vedere la diretta facebook accedere a questo LINK (la registrazione dell’iniziativa sarà disponibile anche sul canale youtube del MeVe a partire dal 18 dicembre) |
L’antologia è reperibile a QUESTO LINK
Ph. credits: Archivio parrocchiale di Servo (BL)